Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Oratorio di San Sebastiano

Lungo la via IV novembre si trova il piccolo oratorio devozionale dedicato a San Sebastiano.

Descrizione

Lungo la via IV novembre si trova il piccolo oratorio devozionale dedicato a San Sebastiano.

Fino ad ora non si hanno notizie certe circa l’origine dell’edificio.
Il primo documento risale al 1723 e più esattamente al “Catasto Teresiano” ove viene riferita la presenza della “chiesetta di San Sebastiano”.

Successivamente, nel catasto Rabbini del 1869, viene classificata come “casa rurale” di proprietà dei Conti di Barbavara.

All’inizio del XX secolo l’edificio diventa di proprietà della famiglia Caffino che ancora oggi la conserva.

La cappelletta, a pianta rettangolare, originariamente era composta da due ambienti separati da un arco e con diverso tipo di soffittatura.

Il soffitto posto a sud è coperto da un’orditura lignea a vista mentre quello a nord è con volta a crociera. Ultimamente i proprietari si sono impegnati in grandi opere di restauro conservativo tanto da riportare alla luce due affreschi parietali interni raffiguranti San Giovanni Battista e, forse, San Defendente che regge un castello.

Anche la facciata, a capanna, è ritornata a risplendere, una delicata Annunciazione e un bizzarro San Rocco ne decorano la parte superiore. Gli affreschi presenti nell’oratorio, secondo il giudizio di alcuni critici, sono di epoca tardo quattocentescae assegnabili a Tommaso Cagnola.

Bibliografia

Testo tratto dal volume “Alla scoperta di antichi Oratori Campestri...” edito dalla Provincia di Novara

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via IV novembre, 27

Mappa

Indirizzo: Via IV Novembre, 27, 28060 Vicolungo NO, Italia
Coordinate: 45°28'39,8''N 8°27'43,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accessibile al pubblico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet