Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Oratorio di San Martino

L’oratorio è posto a sud del paese nei pressi del cimitero ove un tempo sorgeva l’antico abitato di San Martino di Zuxiana.

Descrizione

L’oratorio è posto a sud del paese nei pressi del cimitero ove un tempo sorgeva l’antico abitato di San Martino di Zuxiana.

È una costruzione romanica risalente al XII secolo, ad aula unica con abside semicircolare.
Originarie sono le due finestrelle centinate a feritoie e gli archetti pensili spartiti in gruppi di tre.

L’apparato iconografico dell’edificio è concentrato nella zona absidale e nei suoi lati, unici sopravvissuti al parziale crollo della chiesa avvenuto nel 1895 in seguito a una nevicata.

Nella volta trovano posto Cristo Pantocratore nella mandorla iridata, gli Evangelisti e i Simboli. Al di sotto i Profeti, gli Apostoli e, nell’ultimo registro, le opere di Misericordia. Ai lati dell’abside l’Arcangelo Michele e una Madonna in trono con Bambino.

L’attribuzione degli affreschi non è ancora certa. Alcuni studiosi riconoscono in Giovanni e Luca De Campo gli autori delle opere che, per altro, eseguirono anche degli affreschi simili presso l’oratorio della Mora a Briona e datati 1 settembre 1463.

Nel 1995 il Comune promosse una lodevole campagna di restauri per salvare i dipinti danneggiati dall’incuria e dalle intemperie.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via IV Novembre

Mappa

Indirizzo: Via IV Novembre, 130, 28060 Vicolungo NO, Italia
Coordinate: 45°28'12,1''N 8°27'54,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Accessibile al pubblico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet