Descrizione
Il complesso dei Palazzi racchiude una chiesa dedicata a Santa Maria delle Grazie, fondata nel 1591 da Enrico Gritta, feudatario di Vicolungo. L'edificio attuale è composto da due corpi di fabbrica edificati in periodi differenti. Il primo che corrisponde alla chiesa e risale al XV secolo ed è ad aula unica con soffitto a volta e abside semicircolare. L'altro costruito a lato, risale al XVI secolo, e aveva la funzione di cappella o sacrestia. Dal punto di vista artistico la chiesa è riccamente decorata con stucchi e affreschi risalenti al XV, XVI e XVII secolo e la si può considerare una vera e propria bottega ove operarono i più noti pittori novaresi di quelle epoche: i Cagnola, i De Campo, i Merli e i Canta.
Bibliografia
Provincia di Novara
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Cascina Palazzi |
Mappa
Indirizzo: VICOLUNGO Cascina Palazzi, 28060 Cascina Palazzi NO, Italia
Coordinate: 45°28'53''N 8°27'3,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Accessibile al pubblico