Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Castello

Il castello con rocchetta è affacciato sulla piazza del paese ed è attualmente composto da vari edifici costruiti man mano nei secoli.

Descrizione

Foto di Alessandro Vecchi - 2010
Il castello con rocchetta è affacciato sulla piazza del paese ed è attualmente composto da vari edifici costruiti man mano nei secoli. La rocchetta è la parte più antica della fortificazione e la sua costruzione risale al XV secolo; di interesse architettonico, e ancora in buono stato di conservazione, sono le finestre a sesto acuto e le imponenti caditoie. L'edificio ha subito opere di restauro e ampliamento dal XV al XVII secolo, inglobando parte delle mura di epoca tardoromanica che sono ancora visibili sul lato ovest. Tre sale conservano decorazioni pittoriche, ora molto degradate, della prima metà del Seicento, raffiguranti immagini grottesche, simboli araldici e stemmi gentilizi.

Bibliografia

Provincia di Novara

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Largo Garibaldi

Mappa

Indirizzo: Largo Garibaldi, 4, 28060 Vicolungo NO, Italia
Coordinate: 45°28'42,6''N 8°27'44,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accessibile al pubblico

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri