Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Competenze

Gestione pratiche SUAP esercizi di vicinato, medie strutture di vendita, autorizzazioni commercio in forma itinerante, pratiche attività artigianali, somministrazione alimenti e bevande, manifestazioni, attività varie che transitano attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it -

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area Area Polizia Locale e Commercio
Responsabile Architetto Giovanni Regis
Referente Alessandro Palmas

Servizi offerti

Identità personale

Autenticazione di fotografie

Identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità

Adempimenti Generici

Avvio Attività

Avvio attività commerciale

Commercio su Aree Pubbliche

Avvio attività, Variazioni e Subingressi

Commercio aperture subingressi cessazioni attività

Commercio in Sede Fissa

Comunicazione Vendite Straordinarie Liquidazione

Vendite promozionali/straordinarie

Commercio in Sede Fissa
Commercio in Sede Fissa
Commercio in Sede Fissa

Esercizio di Vicinato - Variazioni e Subingressi

apertura, subingresso, variazioni, cessazione, attività commerciale Norme di Riferimento D.Lgs. n. 114/98;

Imposte Varie

Pago PA

PagoPA

Adempimenti Generici

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Descrizione breve Il S.U.A.P. è lo strumento che permette di presentare e gestire per via telematica le pratiche relative alle attività produttive.

Consultazioni Elettorali

Tessera Elettorale (Variazioni, smarrimento, duplicato)

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

Sede

Piazza Mazzini, 2

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Lunedì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30 16:00-18:00
Salta la coda: per evitare attese, in particolare per gli utenti che presentino problematiche di particolare complessità o per particolari necessità, è consigliato l'accesso previo appuntamento telefonico, al numero 0321.835126 - interno 2.
Accesso prioritario: in coda, è in ogni caso garantita la precedenza per gli utenti diversamente abili.
Accesso dedicato: in riferimento a reali problematiche sanitarie, sociali, ecc., è possibile richiedere l'accesso agli Uffici in orari diversi da quelli sopraindicati, previo appuntamento telefonico, al numero 0321.835126 - interno 2.

Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2025 15:59:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet